window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-128067636-1');

Cibo ed Emozioni

La calza di mia nonna

2020-12-26T15:43:15+01:00

Oggi vi racconto la Befana attesa e festeggiata da mia nonna bambina in un tempo in cui bastavano un mandarino e una cipolla per essere felici. Dal buco della coperta, mia nonna bambina attendeva l'arrivo della vecchietta. I racconti dei più grandi l'avevano sempre affascinata e così la immaginava sdentata e con il naso grande, [...]

La calza di mia nonna2020-12-26T15:43:15+01:00

Tutti a tavola a Natale

2019-12-16T10:15:18+01:00

Dalla stracciatella al pollo arrosto, il menu classico della tradizione unisce l’Italia da Nord a Sud, con alcune eccezioni di regione in regione, di città in città. La tavola delle feste, immancabile il 25 dicembre a pranzo, è un rito sacro che fa parte della memoria e dei riti di ogni famiglia, intrecciando così il sacro al profano.

Tutti a tavola a Natale2019-12-16T10:15:18+01:00

5 Questions for Mindful Eating.

2019-07-17T14:28:08+02:00

I decided to write this post for my American followers! These 5 Questions are very useful to study and investigate our foods habits for mindful eating. 1) WHAT are you eating? Pay attention to food labels, ingredient lists and sourcing. Avoid junk foods, and refined sugar. Prefer real fresh and local food. Remember you are [...]

5 Questions for Mindful Eating.2019-07-17T14:28:08+02:00

“Mangiare con consapevolezza utilizzando la mindfulness” La parola alla psicologa.

2019-07-17T14:38:16+02:00

Qualche tempo fa vi ho parlato in  questa infografica  di come utilizzare cinque precise domande per aumentare la propria consapevolezza nelle abitudini alimentari. Oggi con l'aiuto della dr.ssa Emanuela Cellitti, psicologa e psicoterapeuta, vogliamo approfondire proprio gli aspetti legati alle emozioni provando ad indagare a livello psico-emotivo i motivi del mangiare. Vi regaliamo questa nuova infografica e [...]

“Mangiare con consapevolezza utilizzando la mindfulness” La parola alla psicologa.2019-07-17T14:38:16+02:00
Torna in cima