window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-128067636-1');

macrobiotica

Da vegani a crudisti, qual è la migliore filosofia da seguire a tavola?

2019-07-17T14:22:15+02:00

Vegetariani, vegani, crudisti, fruttariani e chi più ne più ne metta. Ma farà bene avere un'unica filosofia alimentare? Da nutrizionista ti spiego cosa è meglio fare sia per la nostra salute che per l'ambiente.

Da vegani a crudisti, qual è la migliore filosofia da seguire a tavola?2019-07-17T14:22:15+02:00

Gomasio (semi di sesamo e sale integrale): cos’è e come si prepara in casa?

2019-07-25T10:49:41+02:00

Volete usare meno sale? Oppure dare più sapore alle vostre insalate o piatti? Consiglio spesso ai miei pazienti di utilizzare il gomasio. Il Gomasio è un prodotto utilizzato nella cucina asiatica e nella cucina macrobiotica. E’ composto da sale e semi di sesamo tostati e tritati, a volte arricchito con alghe. La preparazione è decisamente semplice, il sesamo [...]

Gomasio (semi di sesamo e sale integrale): cos’è e come si prepara in casa?2019-07-25T10:49:41+02:00

“Pseudo-cereali” senza Glutine: Quinoa, Grano Saraceno e Amaranto

2019-07-25T10:52:13+02:00

Li definisco pseudo cereali perché, in realtà, anche se usati come tali in cucina e nelle ricette, essi non appartengono al genere Graminacee come il grano. Sono senza glutine quindi ammessi nella celiachia. Sono ricchi di minerali, vitamine e fibre. Impariamo ad alternarli alla pasta di grano, onnipresente nella nostra alimentazione, sperimentando nuove ricette e educando [...]

“Pseudo-cereali” senza Glutine: Quinoa, Grano Saraceno e Amaranto2019-07-25T10:52:13+02:00
Torna in cima