window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-128067636-1');

Educazione Alimentare

Il (mio) piatto sano

2019-07-17T14:38:50+02:00

Ho creato questa infografica per aiutarvi a capire come si può costruire un piatto alimentare sano ed equilibrato, seguendo delle semplici regole. Mi sono ispirato al "Chose my plate" americano, ma l'ho modificato, perché sinceramente non trovo una buona idea inserire latte e latticini insieme ad altre proteine e molte volte non è bene inserire anche la [...]

Il (mio) piatto sano2019-07-17T14:38:50+02:00

Infografica: 5 Domande!

2019-07-17T14:38:59+02:00

Voglio condividere con voi questa infografica che avevo creato qualche anno fa. Sono 5 domande di base per capire come si sta mangiando, e come sono le nostre abitudini alimentari. Servono ad aumentare la nostra consapevolezza verso il mangiare. Grazie al lavoro di un grafico l'abbiamo rielaborata e ristrutturata graficamente. Da stampare e appendere sul [...]

Infografica: 5 Domande!2019-07-17T14:38:59+02:00

#tips: organizzati in cucina!

2019-07-17T14:39:10+02:00

Oggi vi do questo trucchetto (tips in inglese). Risparmiare tempo in cucina significa cucinare qualche porzione in più per conservarle in frigo o in congelatore e per consumarle successivamente. Così avrai anche più tempo per te! Per esempio è molto comodo con le verdure e gli ortaggi. E io lo consiglio anche per il riso [...]

#tips: organizzati in cucina!2019-07-17T14:39:10+02:00

Una mia consulenza nutrizionale per il gelato di Grezzo

2019-07-22T17:20:34+02:00

Leggendo le etichette nutrizionali di un classico gelato “commerciale” è evidente come la lista degli ingredienti sia piuttosto lunga: andiamo da tredici a diciassette! Il punto di forza di un buon gelato è invece una lista di ingredienti corta, con alimenti “veri”, senza additivi, coloranti e addensanti. In questo senso il gelato di Grezzo soddisfa [...]

Una mia consulenza nutrizionale per il gelato di Grezzo2019-07-22T17:20:34+02:00

Educazione alimentare: un progetto multidisciplinare per la scuola.

2019-07-17T14:39:17+02:00

Nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2016 sono stato impegnato con un bel progetto di EDUCAZIONEALIMENTARE che ho tenuto in una scuola in provincia di Frosinone, creato per i ragazzi di seconda media (12-13 anni). Il progetto che ho "inventato" io stesso ad hoc per la scuola ha previsto la partecipazione anche di una psicologa-psicoterapetua (Dr.ssa [...]

Educazione alimentare: un progetto multidisciplinare per la scuola.2019-07-17T14:39:17+02:00

Buon Natale!

2019-07-22T17:46:36+02:00

Voglio augurarvi tanti auguri per un felice e sereno Natale. Scegliete gli alimenti con consapevolezza e mangiate preferendo la qualità alla quantità! Mi fermo qualche giorno con le visite ambulatoriali e riprenderemo dal 4 Gennaio. Ho già avuto tante richieste di nuove prime visite, per cui adesso le prime disponibilità sono dopo il 15 Gennaio. [...]

Buon Natale!2019-07-22T17:46:36+02:00

BEVI ACQUA!

2019-07-22T17:49:47+02:00

#BEVIACQUA Il 65-70% del corpo è composto da acqua. Pensate che il cervello ne contiene il 75%...le nostre ossa il 23%...il sangue è costituito per l'80% da acqua...i nostri muscoli ne hanno il 75% ...e il fegato è composto per il 70% di acqua... E' importante bere tutti i giorni almeno 1-2 litri di acqua [...]

BEVI ACQUA!2019-07-22T17:49:47+02:00

CONVINZIONI VINCENTI PER AFFRONTARE UN PERCORSO DIETETICO

2019-07-17T14:41:07+02:00

Buon Anno! Oggi si ricomincia... Il 1 Settembre a me sembra sempre il 1 Gennaio  ;-). Oggi voglio ricominciare proponendovi delle riflessioni. Mi dite spesso che la "dieta" è una questione di testa, psicologica, ecc. Ecco prima di scomodare la psicologia, pensiamo anche alle parole che ci diciamo e ai pensieri che abbiamo. Si perchè, anche [...]

CONVINZIONI VINCENTI PER AFFRONTARE UN PERCORSO DIETETICO2019-07-17T14:41:07+02:00
Torna in cima