window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-128067636-1');

Educazione Alimentare

La doppia piramide: dalla piramide nutrizionale alla piramide ambientale.

2019-07-17T15:04:35+02:00

SCEGLIERE OGNI GIORNO UN'ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA DAL PUNTO DI VISTA NUTRIZIONALE E' IMPORTANTE PER LA NOSTRA SALUTE, MA ANCHE PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE. INFATTI, LE SCELTE ALIMENTARI SONO RESPONSABILI DEL 25% DELL'IMPATTO AMBIENTALE DI OGNI PERSONA. Per aiutare le persone a scegliere un’Alimentazione che sia non solo Equilibrata da un punto di vista Nutrizionale ma anche [...]

La doppia piramide: dalla piramide nutrizionale alla piramide ambientale.2019-07-17T15:04:35+02:00

Il Ketchup

2019-07-25T11:29:44+02:00

Al contrario di quanto si possa pensare il ketchup non è un prodotto originario degli Stati Uniti ma bensì  le sue origini sono orientali. “Ketchup” è una parola strana la cui origine non è stata ancora accertata dai linguisti. Alcuni la collegano al Francese escabeche che, nonostante suoni completamente differente, pare sia il nome di [...]

Il Ketchup2019-07-25T11:29:44+02:00

Prevenzione oncologica con i “Phytochemicals”

2019-07-17T15:04:53+02:00

Prevenzione oncologica con i “Phytochemicals”   L’epidemiologia nutrizionale ha fatto considerevoli progressi negli ultimi decenni e, attualmente, risulta incontestabile che un elevato consumo di alimenti di origine vegetale è inversamente correlato all’incidenza di molte patologie, quali malattie cardiovascolari, metaboliche, neurovegetative, patologie infiammatorie e tumori. I macronutrienti e i micronutrienti essenziali (proteine, grassi, carboidrati, vitamine e [...]

Prevenzione oncologica con i “Phytochemicals”2019-07-17T15:04:53+02:00

Celiachia

2019-07-25T11:30:48+02:00

La malattia celiaca, definita anche sprue celiaca o enteropatia da glutine, è una malattia immunomediata scatenata dall’ingestione di glutine che, in soggetti geneticamente predisposti, determina un processo infiammatorio nell’intestino tenue e conseguente malassorbimento e manifestazioni extraintestinali. La descrizione di questa malattia si ha fin dal primo secolo d.C. ma il legame con il glutine è [...]

Celiachia2019-07-25T11:30:48+02:00

Il diabete: intervento dietetico

2019-07-25T11:30:55+02:00

Intervento dietetico nel diabete mellito Gli obiettivi principali della dieta per il diabete mellito sono: -        Aiutare i pazienti diabetici a raggiungere e mantenere un buon controllo metabolico -        Prevenire complicanze acute e a lungo termine -        Migliorare lo stato generale di salute In Italia è stato recentemente rilevato che il 60% dei pazienti diabetici [...]

Il diabete: intervento dietetico2019-07-25T11:30:55+02:00

Il percorso dietologico

2019-07-25T11:31:13+02:00

Il problema dell’aumento del peso è legato ad una serie di fattori che interagiscono tra loro, coinvolgendo, oltre l’alimentazione, anche  fattori psicocomportamentali e fattori legati all’ attività fisica svolta. La gestione di tale situazione richiede quindi una valutazione complessiva che tenga conto della persona in generale e quindi di tutti questi aspetti. Il trattamento dietetico-nutrizionale [...]

Il percorso dietologico2019-07-25T11:31:13+02:00
Torna in cima